Come un professionista di digital marketing dovrebbe stare sul web dalla struttura del sito alla presenza sui social

In questo articolo vi riportiamo la nostra intervista rilasciata al portale di informazione instapro, potete approfondire leggendo l’intervista integrale nella quale sono state coinvolte diverse web agency italiane: “professionisti sul web: dalla SEO ai Social”
Le domande che ci hanno posto, clicca per andare alla risposta:
Da quanto siete in attività e come mai avete scelto questo settore?
Mi chiamo Adriano Linzitto, sono un consulente in web marketing, specialista in attività di marketing su Amazon. Ho sempre svolto questa attività ancor prima dell’arrivo di internet. Diciamo che nel passato era assente sul suffisso web antecedente al termine marketing. A ridosso del 2000 per una serie di coincidenze mi sono trovato a collaborare con una delle prime agenzie seo di pura estradizione statunitese (in italia la seo era perlopiù sconosciuta). Ho intuito quale potesse essere l’evoluzione della stessa applicandola al marketing digitale. Ho pertanto coltivato l’intuizione con una profonda dedizione allo studio e all’evoluzione che i consumatori ponevano in essere difronte ad un nuovo modo di acquistare: l’online. Ho vissuto tutti i passaggi della vendita sul web ad oggi. Tutt’ora l’ambiente è in costante evoluzione e le strategie di marketing si raffinano di volta in volta.
Quanto è importante la SEO per un professionista? Quali sono gli accorgimenti che dovrebbe avere sul proprio sito web?
La seo è solo una parte di un ben più complesso e articolato strumento di comunicazione atta a varie finalità (conversioni, acquisizioni, brand ect). Essenzialmente la seo dialoga in modo corretto con Google, permettendo a questi di capire chi sei, cosa fai e quello che offri. L’assoluto rispetto degli algoritmi, una buona campagna di link building, ma sopratutto un testo ben formattato che comunichi valori può fare la differenza al fine che si è prefissato.
Quanto incide l’impatto visivo del sito? Qual è la Call To Action che non deve mancare sul sito? Accorgimenti da prendere in considerazione?
L’impatto visivo è la prima sensazione che prova l’utente. Se facciamo colpo possiamo trattenerlo. Siamo nell’era dell’attenzione. Ogni elemento deve catturare e condurre il visitatore a produrre una determinata azione. Ogni pagina del sito web deve essere trattata e curata come fosse una landing. La call è indispensabile e mi ripeto, deve produrre un’azione che avremmo preventivamente analizzato nella strategia o funnel