
un motore di ricerca (in inglese search engine) è un sistema automatico che, su richiesta, analizza un insieme di dati (spesso da esso stesso raccolti) e restituisce un indice dei contenuti disponibili[1] classificandoli in modo automatico in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca.
tratto da wikipedia
Quali sono i motori di ricerca su internet più usati al mondo? Oltre a Google e Bing ci sono altri motori di ricerca importanti che, pur non avendo al stessa notorietà, sondano il web generando milioni di query giornaliere.
Per alcuni potrebbe essere una novità, ma il motore di ricerca Google non è affatto l’unico utilizzato su Internet al giorno d’oggi.
In effetti ci sono diversi motori di ricerca gratis che ambiscono a conquistare il trono oggi occupato da Google, sebbene nessuno di loro può al giorno d’oggi rappresentare una minaccia concreta.
Tuttavia esistono motori di ricerca alternativi a Google che vale la pena prendere in considerazione. L’elenco motoridiricerca più importanti viene presentata di seguito, tratteremo i primi dieci classificati:
Elenco dei dieci principali motori di ricerca internazionali più utilizzati al mondo (aggiornato a ottobre 2019)
Non c’è bisogno di presentazioni per il dominatore assoluto della classifica. Il gigante dei motori di ricerca detiene prepotentemente il primo posto con uno stupefacente distacco del 65% di copertura delle ricerche globali rispetto al secondo in classifica Bing.
Secondo l’ultimo rapporto Netmarketshare, risalente a Settembre 2019, il 75,47% delle ricerche è stato coperto da Google e solo il 9,80% da Bing.
Google domina incontrastato anche la quota di mercato dei motori di ricerca smartphone e tablet, con un altisonante 87,51%!
Vuoi sapere come sfruttare l’enorme copertura del motore di ricerca di Google? Leggi la guida completa “Come ottimizzare un sito su Google“.
Se invece aspiri a diventare SEO specialist, ti consiglio di leggere questo articolo sulle nuove frontiere del search intent.
Bing è il tentativo di Microsoft di sfidare Google nel campo delle ricerche online e rappresenta sicuramente il motore di ricerca alternativo per eccellenza.
Tuttavia nonostante i loro sforzi non sono ancora riusciti a convincere gli utenti che il proprio motore di ricerca può produrre risultati perfino migliori di quelli di Google.
La quota di mercato è costantemente inferiore al 10%, nonostante Bing sia il motore di ricerca predefinito sui PC che ospitano il sistema operativo Windows.
Baidu è stato fondato nel 2000 ed è il motore di ricerca più popolare in Cina. Nella classifica occupa il terzo posto con una quota pari al 9,27% nell’ultimo anno ha scavalcato yahoo ask e aol.
La sua quota di mercato è in costante aumento: secondo Wikipedia il motore di ricerca Cinese copre miliardi di query di ricerca al mese.
Yahoo è conosciuto principalmente per il suo servizio di posta elettronica e il suo motore di ricerca occupa il quarto posto della classifica dei motori ricerca, con una quota di mercato del 2,85%.
Per quattro anni, a partire dall’Ottobre del 2011, la ricerca Yahoo è stata alimentata esclusivamente da Bing.
Successivamente, dall’Ottobre del 2015, Yahoo ha stipulato un accordo con Google per fornire autonomamente servizi di ricerca: da allora i risultati di Yahoo sono arricchiti sia da Google che da Bing.
Yahoo è stato il motore di ricerca predefinito per i browser Firefox fino al 2017 dove è stato sostituito da Google dalla versione 57.
Yandex si presenta come una società tecnologica che fornisce prodotti e servizi intelligenti basati sull’apprendimento automatico, occupa una quota di mercato pari al 1,24% delle ricerche mondiali.
Secondo Wikipedia gestisce la maggior parte delle ricerche in Russia, dove riveste una quota di mercato pari a circa il 64%.
Precedentemente noto come Ask Jeeves, Ask.com copre circa lo 0,59% delle ricerche online.
Ask si basa sul formato “domanda/risposta”, in cui la maggior parte delle ricerche sono poste in forma di domanda e ricevono risposta direttamente da altri utenti oppure vengono trattate sotto forma di sondaggi.
Offre anche funzionalità di ricerca generale, ma i risultati restituiti mostrano una grossa mancanza di qualità rispetto sia a Google che Bing.
DuckDuckGo ha una serie di vantaggi rispetto agli altri motori di ricerca e lo ritengo una valida alternativa a Google.
Gode di un’interfaccia pulita, non effettua il tracciamento degli utenti, non è sovraccaricato da annunci pubblicitari e offre numerose funzionalità molto accattivanti (per citarne alcune: un’unica pagina di risultati, ricerca diretta su altri siti web, etc). La sua quota di mercato è pari allo 0,38% e secondo le statistiche sul traffico diffuse a ottobre 2019, DuckDuckGo sta coprendo più di 35 milioni di ricerche al giorno.
Seznam è un portale web e motore di ricerca nella Repubblica Ceca. Fondato nel 1996 da Ivo Lukačovič a Praga come primo portale web nella Repubblica Ceca. Seznam ha iniziato con un motore di ricerca e una versione Internet di pagine gialle. Oggi, Seznam gestisce più di 15 diversi servizi Web e marchi associati, copre lo 0,06% delle quote.
Ecosia è un motore di ricerca che dichiara di donare l’80% dei proventi ricavati dalla pubblicità online per sostegno a programmi di riforestazione, al momento occupa una quota pari allo 0,05%
Conclusioni sui motori di ricerca web più usati nel 2019
Abbiamo visto la classifica dei dieci migliori e più famosi motori di ricerca attualmente utilizzati su Internet. Dal 2018 ad oggi sono scomparsi dalla top ten altri motori di ricerca, quali Aol, Wolframalpha con il suo motore di ricerca a conoscenza computazionale e archive.org il più grande archivio di siti web disponibile.
Non compare più da diversi anni il motore di ricerca italiano Virgilio
L’elenco naturalmente non è completo, sicuramente molti altri motori di ricerca verranno creati in futuro, ma per quanto riguarda le prime posizioni è facile prevedere che Google e Bing occuperanno le posizioni di leadership anche negli anni a venire.
Per un consulente SEO è fondamentale informarsi sull’evoluzione dei motori di ricerca internet e su quelli emergenti, proprio per avere un vantaggio competitivo.
Se vuoi promuovere la tua attività su Google e acquisire più clienti, dai uno sguardo ai servizi SEO professionali creati appositamente dalla nostra Agenzia SEO per i suoi clienti.