pianificare strategie social media marketing acquisire nuovi clienti

Acquisire nuovi clienti è l’obbiettivo di ogni azienda, pianificare strategie di marketing nei social è la soluzione.
La comunicazione sui social è lo strumento di marketing che porta i migliori risultati rispetto a qualsiasi altra strategia di marketing.
Acquisire e conquistare nuovi clienti, mediante strategie social, è lo strumento di marketing con maggiori performance.
Una buona strategia di marketing sui social, associata a funnel performanti e convertivi, assicura risultati nel breve.
L’analisi dei dati raccolti permetterà di raffinare la strategia di marketing.
Acquisire nuovi contatti e trasformarli in clienti

oggi è più semplice se sai come fare

PRESENZE SUI SOCIAL OGGI:

Sono oltre 35 milioni gli italiani attivi sulle piattaforme social, di cui 31 milioni da mobile.
social media presenze oggi
Il 98% di questi è user almeno su base mensile, e partecipano attivamente tre italiani su 4. Il tempo speso su base quotidiana è di poco inferiore alle 2 ore. YouTube e Facebook (oltre a WhatsApp, Messenger, Instagram) continuano a dominare il panorama delle piattaforme social più utilizzate nel nostro paese.

In media abbiamo profili su oltre 7 piattaforme social

social media profili attivati
A fronte di questi dati (tra l’altro in continua crescita) è IMPENSABILE per qualsiasi imprenditore rimanere indifferente !!
Logicamente non possiamo pensare di affrontare e gestire la comunicazione sui social se non abbiamo una formazione di base.
I primi passi da compiere sono:
  • 1: IDENTIFICARE IL NOSTRO CLIENTE

  • 2: DEFINIRE COSA COMUNICARE

  • 3: PIANIFICARE UNA COMUNICAZIONE ADEGUATA E SOSTENIBILE

  • 4: STABILIRE UN BUDGET

Sulla base di ciò andremo a definire:
  • PIANO EDITORIALE

  • CONFIGURAZIONE E INSTALLAZIONE DEL PIXEL FACEBOOK

Dopodiché andremo a monitorare costantemente i dati raccolti, i quali ci permetteranno di prendere decisioni future sulla strategia da adottare nella nostra attività (qualunque essa sia!).
I dati raccolti dalla comunicazione, se sapientemente interpretati, ci forniranno un profilo del cliente tipo sempre più definito.
Una campagna social su Facebook ci permetterà di conoscere, mediante l’analisi del pixel inserito all’interno della nostra pagine di destinazione (sito web o landing page), alcuni elementi che prima ci erano sconosciuti e che ora potremmo sfruttare per raffinare la nostra campagna social ed avvicinarsi con maggior successo alla conversione (vendita o acquisizione contatto)
Ad esempio:
  • Età
  • Sesso
  • Interessi
  • Lingua
  • Status Sociale
  • Preferenze
  • e tanto altro ancora

CONSIDERAZIONI FINALI

L’attività di social media marketing deve sempre essere associata ad un progetto di web marketing più complesso. Da sola porta indubbiamente dei risultati, ma la stessa non può essere considerata come la soluzione definitiva o risolutiva per poszionare nella mente del consumatore l’immagine, intesa come brand, del nostro prodotto o servizio.
L’attività di social medial marketing è una componente per diffondere il nostro messsaggio ad un determinato pubblico presente in determinati ambienti: i social.
Questa deve pertanto essere inserita in una strategia di web marketing (se vuoi saperne di più su questo tipo di servizio puoi leggere la pagina ad esso dedicata cliccando qui).